Home » Senza categoria
Il DCA 23/2020, risponde, da parte della Regione Campania, alla specifica richiesta dell’Osservatorio Nazionale sulle Liste di Attesa di esplicitare in maniera più esaustiva i percorsi di garanzia. Il punto modificato del PRGLA è il secondo. A una prima lettura, il ricorso al privato accreditato viene ammesso tramite la previsione di convenzionamenti ad hoc e fondi specifici, ma in guisa per così dire di estrema ratio residuale e sempre accompagnato dall’avverbio “eventuale” .
DCA 23/2020
L’ASPAT Macroarea Specialistica Ambulatoriale
REGIONE CAMPANIA – Macroarea Specialistica Ambulatoriale. Tutte le AA.SS.LL. – DCA 23 del 24/01/2020. Modifica ed integrazione del DCA 52/2019 – PNGLA 2019/21 – Linee di indirizzo regionali per la riduzione dei tempi di attesa
Inserito da Aspat
on 5 febbraio 2020 – 13:53
TEMPI DI ATTESA … ANCORA DIRITTI NEGATI DALLA REGIONE CAMPANIA
Il DCA 23/2020, risponde, da parte della Regione Campania, alla specifica richiesta dell’Osservatorio Nazionale sulle Liste di Attesa di esplicitare in maniera più esaustiva i percorsi di garanzia. Il punto modificato del PRGLA è il secondo. A una prima lettura, il ricorso al privato accreditato viene ammesso tramite la previsione di convenzionamenti ad hoc e fondi specifici, ma in guisa per così dire di estrema ratio residuale e sempre accompagnato dall’avverbio “eventuale” .
Dunque ancora una volta è sottaciuto il p. 14 relativo ai “percorsi di tutela” delle linee nazionali a discapito del cittadino e della sua facoltà di esigere un diritto all’assistenza.
DCA 23/2020
(5 Ago, 2019)
Macroarea Specialistica Ambulatoriale. Tutte le AA.SS.LL. Governo nuove Liste di Attesa in Sanità. Pubblichiamo la nota di Cittadinanzattiva Campania all’indirizzo del Presidente De Luca relativa ad osservazioni su PRGLA. Si legge di “un trattamento contraddittorio riservato al privato accreditato escluso dai percorsi di tutela previsti dalle Linee Guida nazionali”
Cittadinanzattiva(24 Lug, 2019)
Macroarea Specialistica Ambulatoriale. Tutte le AA.SS.LL. Governo nuove Liste di Attesa in Sanità. La Regione adotta i Decreti nn. 52 e 56 del 4/7/19 e CANCELLA i “percorsi di tutela” previsti al punto 14 delle linee guida nazionali oggetto del nostro Convegno nolano
DCA/52 – Liste di attesa DCA/56 – nuovo ALPI Il Mattino
L’ASPAT Macroarea Specialistica Ambulatoriale
sulla base di quanto adottato dalla Struttura Commissariale Governativa ha deciso nel merito di:
-
confrontarsi urgentemente con i Dirigenti di Cittadinanzattiva/Tribunale del Malato;
-
chiedere una Audizione al Comitato Paritetico Regionale;
-
SOSPENDERE la raccolta dei dati del questionario Cittadinanzattiva sul monitoraggio ex post da effettuarsi in coincidenza del terzo STOP erogativo trimestrale previsto per la seconda decade di Agosto.
Ad esito delle descritte iniziative i Soci saranno dettagliatamente informati sugli sviluppi della problematica
LISTE DI ATTESA
e nuovi rigurgiti di statalizzazione!!
(8 Lug, 2019)
Macroarea Specialistica Ambulatoriale. Tutte le AA.SS.LL. Esiti del Forum Tematico su Governo nuove Liste di Attesa in Sanità. Nola 27 giugno 2019
Nota ASPAT prot. 166/AP D.D. n. 93/2019 Foto Evento Corriere del Mezzogiorno Rassegna web
(19 Giu, 2019)
Macroarea Specialistica Ambulatoriale. Tutte le AA.SS.LL. Convegno Forum Tematico organizzato da Tribunale del Malato / Cittadinanzattiva su “Liste di attesa 2019/21. Stato dell’arte delle linee attuative di intervento in Campania”. Nola, 27 giugno 2019. L’ASPAT mobilitata per applicazione dei “percorsi di tutela”
(5 Giu, 2019)
Macroarea Specialistica Ambulatoriale. Tutte le AA.SS.LL. START-UP Progetto TdM/Cittadinanzattiva di monitoraggio delle Liste di Attesa. Esiti incontro con i Centri erogatori SSR. Dal 1 GIUGNO avviata la RETE per la raccolta dati ed applicazione dei “percorsi di tutela”
(28 Mag, 2019)
Macroarea Specialistica Ambulatoriale. Tutte le AA.SS.LL. START-UP Progetto di monitoraggio delle Liste di Attesa. Incontro operativo dei Centri erogatori SSR con il Tribunale del Malato / Cittadinanzattiva R.C. fissato per Venerdì 31 p.v. presso sede regionale ASPAT. Pubblichiamo il DPCM del 21 febbraio 2019









