Specialistica

Le notizie relative alla macroarea specialistica ambulatoriale

Riabilitazione e Socio-Sanitario

Le notizie relative alla macroarea assistenza riabilitativa

Notizie Generali

Le notizie relative all'intero comparto sanitario, socio-sanitario e sociale

Rete Aspat - Progetto Autismo

Le notizie relative alle iniziative di sistema in partnership

Eventi

Convegni, manifestazioni e meeting organizzati e partecipati dall' Aspat

Home » Senza categoria

FENASPAT/UAP. Macroarea Specialistica Ambulatoriale. Pubblichiamo le Sentenze nn. 696/25 – 702/25 TAR Lazio (Sez. Terza Quater) con le quali si rigetta l’istanza cautelare del ricorso Vs Nuovo Nomenclatore tariffario, fissando l’udienza di merito al 27 Maggio 2025.

Inserito da on 10 febbraio 2025 – 12:55

*PRECISAZIONE*

I giudici hanno stabilito che non ricorrono i presupposti per un pregiudizio grave e irreparabile, né per un eventuale danno economico conseguente.

 

Sentenza n.696/25Sentenza n. 702/25

(10 Gen, 2025)

FENASPAT/UAP. Macroarea Specialistica Ambulatoriale. Il TAR Lazio revoca il provvedimento con il quale sospendeva il nuovo decreto tariffe.

⚠️ ATTENZIONE ⚠️

 

Il Tar del Lazio fa retromarcia. Oggi, 10 gennaio 2025 revoca il provvedimento con il quale ieri aveva sospeso il nuovo decreto tariffe. Il decreto tariffe è il documento con cui il Ministero della Salute indica la cifra da rimborsare a medici e operatori sanitari che effettuano visite specialistiche ambulatoriali, test diagnostici, o impiantano protesi. Vale sia per il settore pubblico che per quello privato accreditato . Il documento non veniva rinnovato dal 1996.

Centinaia di strutture sanitarie e laboratori di analisi privati accreditati avevano chiesto lo stop del nuovo tariffario perché i rimborsi erano giudicati insufficienti a coprire i costi o, in alcuni casi, inferiori rispetto alla precedente versione del 1996. Ieri, il Tar aveva accolto il ricorso, sospendendo l’intero decreto tariffe e lasciando l’intero sistema sanitario italiano nell’incertezza su quali cifre applicare per i rimborsi. In molti casi prenotare visite ed esami tra ieri e oggi è stato impossibile.

A chiedere al Tar di fare un passo indietro è stato il Ministero della Salute (che a novembre aveva emanato il nuovo decreto flussi), tramite l’avvocatura dello stato. “Preso atto della dichiarata gravità delle conseguenze della sospensione del decreto che determinerebbero il blocco del sistema di prenotazione ed erogazione” dei servizi “con un impatto sulla salute dei pazienti”, il Tar ha quindi deciso di revocare il decreto, che era stato emanato con una procedura d’urgenza. Il Tribunale Amministrativo esaminerà comunque la questione nella prossima seduta plenaria, prevista per il 28 gennaio.

 

LA REPUBBLICA.IT

(31 DIC, 2024)

FENASPAT/UAP. Macroarea Specialistica Ambulatoriale. Il TAR Lazio (Sez. Terza Quater) sospende il Nuovo Nomenclatore Tariffario delle more del giudizio di merito fissato per il 28 gennaio 2025.

Sentenza TAR Lazio